Novità del settore

La vanillina è dannosa? L'uso ragionevole della vanillina non causerà danni alla salute umana

2023-10-07

La vanillina è un'importante spezia commestibile, come spezia di base, utilizzata quasi in tutti i gusti, utilizzata in gran numero nell'industria alimentare, come aroma alimentare ampiamente utilizzato nel pane, nella panna, nel gelato , brandy, ecc., nei pasticcini, la quantità aggiunta di biscotti è 0,01 ~ 0,04%, le caramelle sono 0,02 ~ 0,08%. È una delle spezie più utilizzate nei prodotti da forno e può essere utilizzata nel cioccolato, nei biscotti, nelle torte, nei budini e nel gelato. Sciogliere in acqua tiepida prima dell'uso per ottenere risultati migliori. L'utilizzo massimo è di 220 mg/kg per i prodotti da forno e di 970 mg/kg per il cioccolato. Trova largo impiego nelle fragranze cosmetiche come fissativo, coordinante e modulatore. È anche un importante esaltatore di sapidità per bevande e alimenti. Viene anche utilizzato nella produzione del medicinale L-dopa (L-DOPA), metildopa e così via. Può essere utilizzato anche come brillantante per la placcatura dei metalli in nichel e cromo.

Vanillina CAS 121-33-5 ha un aroma forte e caratteristico di vanillina e si trova naturalmente nei baccelli di vanillina, così come nell'olio di chiodi di garofano, nell'olio di muschio di quercia, nel balsamo peruviano, nel balsamo del Tolu e nel benzoino. La polvere cristallina da bianca a giallo chiaro o il cristallo aciculare viene estratto dal liquido rosso di pasta di legno di conifere o dal ligninsolfonato in condizioni alcaline dopo idrolisi ossidativa ad alta pressione. I cristalli tetragonali possono anche essere formati mediante precipitazione da etere di petrolio. Ha un odore dolce. E' leggermente dolce. Si ossida gradualmente nell'aria. Decomposizione alla luce. Scolorimento con alcali. Peso molecolare 152,15. La densità relativa è 1.056. Il punto di fusione varia a seconda del tipo di cristallo, il sistema cristallino tetragonale è 81 ~ 83 ℃, il cristallo aciculare è 77 ~ 79 ℃ e il punto di ebollizione è 285 ℃ (in anidride carbonica), 170 ℃ (2,00×103 Pa) , 162℃(1 libro chimico.33×103Pa), 146℃(0,533×103Pa). Sublimazione senza decomposizione. Punto di infiammabilità 162 ° C. Leggermente solubile in acqua fredda, solubile in acqua calda, solubile in etanolo, etere, acetone, benzene, cloroformio, disolfuro di carbonio, acido acetico, piridina e olio volatile. La soluzione acquosa reagisce con il cloruro ferrico per formare una soluzione blu-viola. Ratto transorale LD501580mg/kg, ratto transcutaneo LD501500mg/kg. Il metodo di produzione industriale consiste nel produrre isoeugenolo in presenza di idrossido di potassio e quindi reagire con l'anidride acetica per produrre isoeugenolo acetato, che viene quindi preparato mediante ossidazione e idrolisi. È un'importante materia prima per la preparazione di cioccolato, gelato, gomme da masticare, pasticceria e aromi di tabacco. Può essere utilizzato anche come armonizzante e fissativo per spezie cosmetiche. È anche una materia prima per l'industria farmaceutica.

Funzione e utilizzo:

1. Spezie commestibili: la vanillina è un agente aromatizzante commestibile, con aroma di baccello di vaniglia e forte sapore di latte, è una materia prima importante e indispensabile nell'industria degli additivi alimentari, ampiamente utilizzata in una varietà di alimenti aromatizzanti che devono aumentare il sapore di latte. Come torte, bevande fredde, cioccolato, caramelle, biscotti, noodles istantanei, pane e tabacco, vino aromatizzato, dentifricio, sapone, cosmetici profumati, gelati, bevande e cosmetici quotidiani svolgono un ruolo nell'aumentare l'aroma e nel fissarlo. Può essere utilizzato anche in sapone, dentifricio, profumo, gomma, plastica, medicine. Conforme agli standard FCCIV.

2. La vanillina è utilizzata principalmente come additivi alimentari in Cina. Negli ultimi anni, la sua applicazione nel campo della medicina è stata continuamente ampliata ed è diventato il campo con maggiori potenzialità per l’applicazione della vanillina. Attualmente, il consumo domestico di vanillina: l'industria alimentare rappresenta il 55%, i prodotti intermedi farmaceutici rappresentano il 30%, i condimenti per mangimi Liu rappresentano il 10%, i cosmetici rappresentano il 5%. La vanillina ha una vasta gamma di applicazioni all'estero ed è ampiamente utilizzata nella produzione di intermedi farmaceutici, nonché promotori della crescita delle piante, fungicidi, antischiuma per olio lubrificante, sbiancanti galvanici, agenti conduttivi per la produzione di circuiti stampati.

 La vanillina è dannosa? L'uso ragionevole della vanillina non causerà danni alla salute umana  La vanillina è dannosa? L'uso ragionevole della vanillina non causerà danni alla salute umana  La vanillina è dannosa? L'uso ragionevole della vanillina non causerà danni alla salute umana

Close